Primo torneo degli anni dieci

Buon compleanno a noi tutti!

Dieci anni fa, di questi tempi, alcuni sbarbatelli ventenni o giù di lì presero la decisione di fondare una squadra di calcio. Non sapevano che presto le strisce biancorosse sarebbero diventate una bandiera innalzata per indicare un porto di mare, un luogo di rifugio per altri imberbi, torinesi anche solo per un periodo, che avessero il desiderio di tirare calci a un pallone e al compagno di spogliatoio.

L’intenzione iniziale, supportata dalla giovine età, era di giocare e divertirsi sempre, quasi a dispetto del risultato, senza consapevolezze e pensieri. Il tempo, l’alternanza delle stagioni e il riciclo di giocatori han portato maturità, forze sempre nuove e il gusto delle vittorie. In dieci anni abbiamo imparato a vincere, a godere del successo, a lamentarci della sconfitta e della sofferenza che comporta; insieme al piacere delle birre e di stare uniti come la colla, abbiamo reso la Brunetta un’entità a cui voler bene, alla quale, in un modo o nell’altro, tornare sempre.

Per questo, nel tempo di dire ecchecivuole, mettendo una 500 tu, un’altra tu, una tu, alzando le braccia con lo skipper, le ammunizioni e tutto il resto, lasciando Agliata fuori dal rombo, bevendo un alligatore il venerdì per segnare la domenica, e con le stelline sul petto, il record positivo di punti al girone di andata e quello negativo al girone di ritorno,

tutti i calciatori, allenatori e dirigenti, tesserati ed ex tesserati, sono invitati sabato 17 giugno alle 15.30 presso il campo della Pellerina in corso Appio Claudio 106 a Torino,

per festeggiare senza ritegno i primi 10 anni dell’Asd Brunetta Calcio.

Dateci conferma, se non l’avete ancora fatto, della vostra presenza. Saremo tanti, purtroppo non saremo tutti e a chiunque non potrà venire diciamo lo stesso grazie e tanti aguri anche a te.

Ps: #10xBrunetta (thanks Brunetta) è l’hashtag ufficiale dell’evento sui social network. Non lo userà nessuno, ma se volete potete pubblicare foto, episodi o memorabilia capitate in questi dieci primi e lunghi anni.

Un abbraccio a tutti, ci vediamo sabato.

Eccoci!

Dov’eravamo? Abbiamo interrotto qualcosa? Speriamo si sia fatto male.

Riprendiamo le trasmissioni da dove le avevamo lasciate: il nuovo sito permette di dare il giusto risalto alle emozioni forti che la Brunetta è capace di donare.

Non abbandonate mai la vostra squadra di calcio locale, nemmeno in trasferta e soprattutto ora che ha un sito bellissimo. Ricordatevi: brunettacalcio.wordpress.com, il sito a sei tacchetti, rigorosamente solo sulla palla.

L’anello di congiunzione capitolo 2

L’anello di congiunzione capitolo 1 era stato stupefacente, ma questo signori è molto di più. Immagini di repertorio si sovrappongono, fanno strabuzzare gli occhi e inducono a incerti monologhi interiori: ma allora, cioè veramente…, oh no dai non ci credo, perché non l’ha mai detto?! Io avrei capito, non c’è nulla di male d’altronde… Ma me lo farà un kebab la prossima volta?

 

 

Un presentatore radio-televisivo insopportabile, un doner-centrocampista turco-crucco e un anchilosato trequartista-mediano-centrale-di-difesa-a-sto-punto-futuro-portiere. Come nel gioco delle tre carte sta a voi scegliere gli abbinamenti giusti tra immagini e realtà: vi suggeriamo che uno dei tre milita nell’ASD Brunetta Calcio, porta sempre con sé una ciambella salvagente intorno alla vita e vi vuole mangiare (calcisticamente parlando).
Se avete capito di chi si tratta la prossima volta che lo incontrate in spogliatoio, provate a ordinargli un kebab sensa scipola e sensa picante. Sergio Nicola İlkay Callipo Gündoğan Savino vi guarderà storto e con decisione risponderà: “No, alla Brunetta vogliamo tutto, pure le salse.”.

Basta

Per quest’anno va bene così. Giovedì 30 aprile non ci incontreremo, ma ci vedremo direttamente domenica 3 maggio al campo del Bacigalupo per l’ultima partita di campionato. Aspettatevi le convocazioni.
Vi salutiamo così, con Dusan Mattia Lucciarelli E.T. Basta.