[Estratto dal c.u. numero 20 del 13/09/202]
Il Consiglio Direttivo di questo Comitato Regionale, nella riunione del 10 Settembre 2012, ha deliberato di articolare la manifestazione in epigrafe attraverso lo svolgimento di 4 triangolari e un quadrangolare come di seguito specificato:
Il Consiglio Direttivo di questo Comitato Regionale, nella riunione del 10 Settembre 2012, ha deliberato di articolare la manifestazione in epigrafe attraverso lo svolgimento di 4 triangolari e un quadrangolare come di seguito specificato:
GIRONE 1:
SAN PAOLO SOLBRITO
STREVI
AURORA
GIRONE 2:
GIRONE 2:
PINO CALCIO SRL
SAN LUIGI SANTENA
PRALORMO
GIRONE 3:
GIRONE 3:
LA RONDINESE
MAXIMA LEGIO
VALCHIUSELLA 1999
GIRONE 4:
GIRONE 4:
SAN GRATO IVREA
POL. CHIANOCCO
LA ROMANESE
GIRONE 5:
GIRONE 5:
BRUNETTA CALCIO
GIAVENOCOAZZE
FRANCESCHINA
CENTROCAMPO
I triangolari/quadrangolare si articoleranno con gare di andata e ritorno nelle seguenti date:
16/09/2012 – 27/09/2012 – 11/10/2012 – 25/10/2012 – 08/11/2012 – 22/11/2012
Accedono alla successiva fase le vincenti dei triangolari unitamente alla prima e seconda
classificata del quadrangolare.
Per determinare la graduatoria dei triangolari/quadrangolari si terrà conto nell’ordine:
· dei punti ottenuti negli incontri disputati;
· dei punti conseguiti negli scontri diretti (solo in caso di parità fra due o più squadre);
– della miglior differenza reti negli scontri diretti (in caso di parità fra tre o più squadre);
– del maggior numero di reti segnate negli scontri diretti (in caso di parità fra tre o più squadre);
– della differenza fra le reti segnate e subite nelle gare del raggruppamento;
classificata del quadrangolare.
Per determinare la graduatoria dei triangolari/quadrangolari si terrà conto nell’ordine:
· dei punti ottenuti negli incontri disputati;
· dei punti conseguiti negli scontri diretti (solo in caso di parità fra due o più squadre);
– della miglior differenza reti negli scontri diretti (in caso di parità fra tre o più squadre);
– del maggior numero di reti segnate negli scontri diretti (in caso di parità fra tre o più squadre);
– della differenza fra le reti segnate e subite nelle gare del raggruppamento;
– del maggior numero di reti segnate nelle gare del raggruppamento;
– del sorteggio.