Formazione: 1 – Marco Saglietti; 2 – Ignazio Barraco (cap.); 3 – Alessandro Capezzera; 4 – Edoardo Faletti; 5 – Mattia Lucciarini; 6 – Simone Mascioli; 7 – Marco Stregapede; 8 – Giacomo Sinigallia; 9 – Vincenzo Cristiani; 10 – Marco Nicoletti; 11 – Fabio Trombatore.
A disposizione: 13 – Matteo Capponi (20′ st per Nicoletti); 14 – Massimiliano Cortassa; 15 – Callisto Molinari (1′ st per Stregapede); 16 – Peppino Licheri; 17 – Roberto Agliata (35′ pt per Faletti).
Reti: Sinigallia 45′ pt, Capponi 35′ st, Trombatore, 40′ st.
Commento: una domenica pomeriggio vibrante al campo del Real Salus con continui e rocamboleschi colpi di scena che hanno reso la partita intensa, ma tecnicamente povera di virtuosismi. Brutta la prestazione dei rossi in trasferta oggi che hanno avuto solo il merito di rimediare ai propri grossolani errori (individuali e di squadra) con scatti di orgoglio: sempre a inseguire nel punteggio, sempre a riacciuffare la partita. Nella prima frazione l’equilibrio della gara blocca le emozioni e ci vuole un episodio sgangherato per sbloccare il punteggio: Saglietti in uscita perde il pallone e l’avversario alle sue spalle insacca agevolmente. Siamo nella prima parte della gara e la Brunetta è sotto nel punteggio per la prima volta in questa stagione; il contraccolpo però è positivo e la reazione si concretizza allo scadere del tempo quando Sinigallia si libera al limite dell’area e con un tiro a palombella che bacia la traversa, insacca alle spalle del portiere – per la verità un po’ statico. Al riposo le squadre sono sul pari e si avviano negli spogliatoi.
Alla ripresa delle ostilità succede al decimo l’episodio che potrebbe stappare una partita fino a quel momento piuttosto bloccata: doppio giallo per il terzino destro del Salus che, uscito dal campo di gioco, invocherà per lungo tempo la chiave dello spogliatoio dalla propria panchina. Potrebbe essere il momento buono per affondare il colpo nelle viscere dell’avversario, ma il panico, da prestazione e non per la situazione compromessa, giunge alla squadra ospite in superiorità numerica. Strano a dirsi, ma facile a farsi, visto che dopo altri dieci minuti di non-gioco la Brunetta ripassa di nuovo in svantaggio: diagonale da destra a sinistra che sorprende inspiegabilmente la difesa piazzata, inserimento del terzino sinistro che con un prezioso tocco sotto al pallone scavalca Saglietti in uscita. Chi ci capisce più nulla tra i rossi a mezze maniche: troppo brutti per essere veri e troppo mercatari e ansiosi per portare a casa la vittoria; con il vantaggio numerico vanno di nuovo sotto nel punteggio e se non fosse per la distrazione altrui, staremmo a leccarci le ferite per una sconfitta. A circa un quarto d’ora dalla fine Capponi pareggia con un tiro da fuori, poi di nuovo sotto per un altro svarione difensivo, infine Trombatore in mischia sigilla il pari.
Partendo dal presupposto che un pareggio in trasferta sia un buon risultato, visti i contenuti della partita, con un po’ di impegno in più oggi la Brunetta Calcio sarebbe uscita dal campo con il bottino pieno e mezzo dito nel naso. La calma è la virtù dei forti, vediamo di acquisirla in fretta.