All’Einaudi di Moncalieri va in scena la partita tra Nuovo Moncalieri e Brunetta Calcio, valevole per la settima giornata del girone di ritorno. La formazione ospite, reduce da una serie di dodici risultati utili consecutivi, punta a raggiungere la zona utile per i play off e si dispone sul rettangolo di gioco secondo l’ormai collaudato 3-5-2. Davanti a Pizzuti tra i pali, Ravetti schiera il terzetto arretrato composto da Agliata, Sconosciuto e Castiello; la coppia in mediana è formata da capitan Cortassa e Allegri, spalleggiati dagli stantuffi laterali Trombatore e Faletti; Molinari dietro le punte che sono Domenicano e Nicoletti.
I ragazzi della Brunetta conoscono bene le insidie che il terreno di gioco di Moncalieri nasconde, soprattutto se è stato colpito da una fitta pioggia che non ha dato tregua nei giorni precedenti alla partita. Tuttavia già alla partenza del match, i bianco rossi sembrano spaesati e senza mordente. Così, alla prima azione, gli avversari passano: dopo una combinazione sulla destra, l’esterno giunge al traversone sul quale il centravanti del Nuovo Moncalieri si getta prontamente, colpendo di testa il pallone che s’insacca alle spalle di Pizzuti. Avvio shock per l’undici di Ravetti che richiama a gran voce i suoi. La Brunetta patisce la freschezza dei giovani avversari e fatica a riordinare le idee; tuttavia riesce a costruire alcune palle gol importanti: da un calcio d’angolo di Allegri, Domenicano colpisce di testa liberando Trombatore, il quale in stirata anticipa il portiere e segna. Purtroppo l’urlo di gioia del giocatore si strozza in gola quando si accorge che l’arbitro ha annullato per fuorigioco. Poco più tardi, sempre Trombatore semina un paio di avversari sulla fascia e finisce a terra in area per una scivolata avventata di un difensore: calcio di rigore. Sul dischetto si presenta capitan Cortassa, ma il tiro, indirizzato alla destra del portiere, viene intuito e respinto da quest’ultimo che riceve le congratulazioni dei propri compagni. La Brunetta ora mantiene l’iniziativa e, anche se concede delle ripartenze potenzialmente pericolose, prima dell’intervallo, trova la giocata del pareggio: Molinari scatta sulla sinistra, vede Allegri posizionato al limite dell’area e gli serve il pallone; il centrocampista controlla e di esterno destro fa partire un tiro che bacia il secondo palo e s’insacca. Bene per la Brunetta aver trovato il pareggio prima della pausa, sciogliendo la tensione che si stava manifestando sui volti dei bianco rossi.
Alla ripresa delle operazioni il Nuovo Moncalieri presenta un cambio, ma la Brunetta spinge subito sull’acceleratore grazie alle incursioni di Molinari, Nicoletti e Trombatore. La vivacità della squadra di casa sembra essere svanita, così gli ospiti approdano più facilmente al limite dell’area, cercando la via del gol. Verso il decimo Domenicano conquista un corner, sul punto di battuta si porta Allegri che mette un cross basso sul quale Molinari colpisce indisturbato dal limite dell’area piccola e trova il vantaggio. Punteggio ribaltato e inerzia della gara che favorisce i giocatori di Ravetti. La Brunetta è in controllo e gestisce la palla provando ad aumentare il bottino. Il Nuovo Moncalieri si affida a qualche incursione isolata e non riesce più a impensierire Pizzuti. Però, prima che la partita si complichi, la Brunetta deve incrementare lo scarto di gol, smorzando qualsiasi velleità di rimonta avversaria. Gli avanti bianco rossi mostrano ottimi fraseggi, ma troppo spesso, al momento dell’imbucata decisiva, si ritrovano in fuorigioco (talvolta molto dubbi). Ravetti vuole chiudere al più presto la partita e avvicenda Barbieri Paolo per Domenicano. La squadra recepisce il messaggio e aumenta il forcing: Trombatore si sbizzarrisce sulla destra, entra in area e scarica un tiro rasoterra respinto dal portiere; la palla capita sui piedi proprio di Barbieri Paolo che appoggia di giustezza il tap-in vincente. Ecco il gol della sicurezza che consente ai giocatori bianco rossi di giocare in tranquillità. Ravetti cambia ancora inserendo Martini e Castello al posto di Trombatore e Nicoletti. Il Nuovo Moncalieri prova ancora a giocarsi il tutto per tutto, costruendo qualche situazione che la difesa legge senza affanni. E su una rimessa di Pizzuti, Barbieri Paolo ha il tempo di girarsi e lanciare sulla destra Castiello che corre verso l’area avversaria e, non appena entratovi, calcia sul palo lontano un tiro che il portiere non riesce a respingere. Poker della Brunetta che ormai può gioire della vittoria. C’è ancora il tempo, però, di vedere una pregevole giocata di Castello che raccoglie una respinta della difesa, aggira un avversario e, con un preciso filtrante, regala a Martini l’occasione di presentarsi davanti all’estremo difensore avversario che si vede trafitto per la quinta volta. Pokerissimo sullo scadere e triplice fischio che arriva puntuale.
Successo roboante per la Brunetta Calcio che finalmente trova una vittoria convincente non solo dal punto di vista della prestazione, ma anche del risultato rotondo. La marcia verso i play off continua grazie alla terza vittoria e al tredicesimo risultato utile consecutivi. C’è solo un’importante questione che la squadra deve risolvere per poter crescere ulteriormente: perché deve subire un gol prima di riuscire a esprimere il suo potenziale.