A.S.D. Brunetta Calcio – Olimpia Rivoli 2 – 3

Nuova giornata nera per gli uomini di mister Verna, impegnati in casa con l’Olimpia Rivoli. Una partita che avrebbe permesso loro di scalare qualche posizione nella zona bassa della classifica, in realtà si rivela un’ennesima beffa domenicale. I bianco-rossi scendono in campo con un modulo molto rimaneggiato rispetto al solito, date le assenze di spessore (Carboni e Barbieri su tutte), schierando Bardini in porta, Cossu laterale destro, Agliata retrocesso dalla mediana di destra a laterale sinistro, Mennai e Lavia staccati dietro la linea difensiva, Capezzera centrale di difesa, Serra stacanovista a centrocampo con a fianco Fazzolari; davanti il “trenino”: Cristiani-Mastrogiacomo-Trombatore.
Le squadre passano i primi 15′ a studiarsi: l’agonismo è alto, la voglia di fare risultato pure, ma le carenze tecnico-tattiche impediscono ai due fronti di colpire il bersaglio. Bisogna attendere il ventesimo per scuotere le panchine anchilosate dal freddo: Mastrogiacomo prende palla, si libera bene nell’area piccola e mira al palo più lontano, ma è lo stesso a negargli la terza gioia stagionale.
Ribaltamento di fronte ed è subito la squadra ospite che si appresta ad entrare in area dalla destra, Serra ci mette il piede e manda l’attaccante al suolo: punizione dal limite destro. Bardini ne vuole tre in barriera ma restano in due; la punta bianco-verde mira al primo palo aggirando la barriera e insacca: l’Olimpia Rivoli sigla il vantaggio e l’arbitro manda tutti a bere un thè caldo.
Il secondo tempo inizia subito bene per i locali: Fazzolari è abile ad imbeccare Cossu in fuga sulla destra, il difensore, ormai saltato, non può fare altro che fermare la corsa della freccia bianco-rossa entrando con un brutto intervento da dietro: è rosso e l’Olimpia rimane in dieci.
Ma è proprio durante il buon periodo del Brunetta che gli ospiti trovano il vantaggio: indecisione difensiva ed è 0 – 2.
Arrivano i primi cambi per la formazione di Verna: è il momento di Molinari, che prende il posto di un Cristiani a tratti opaco, e Sansonna che regala respiro a Trombatore.
Altro momento di disattenzione sulla sinistra e l’Olimpia chiude il match: è 0 -3 e sembra che non ci siano più speranze per i bianco-rossi a un quarto d’ora dal termine.
Ma nel calcio la partita finisce quando l’arbitro fischia, e questo Serra lo sa bene, che come un rapace si avventa su un delizioso cross di Faletti (subentrato intanto a Lavia) e insacca con rabbia in rete. Torna la voglia di lottare e Mastrogiacomo non si tira indietro andando a prendere palloni davanti la difesa e smistando il gioco sulle fasce, finchè non imbecca uno spiraglio davanti la difesa rivolese sfoderando il destro, la palla viene ribattuta dal portiere, ma Molinari fa tap-in e gonfia la rete: è 2 – 3 ed è l’ultima emozione del match perchè scocca il 90′ e l’arbitro manda tutti sotto la doccia. Partita emozionante, decisa dagli episodi con un finale caratterizzato dalla rabbia di una squadra sfortunata, che la prossima giornata se la dovrà vedere con la prima in classifica: speriamo che non faccia troppo freddo per gli uomini di capitan Cristiani…

1 Commento

I commenti sono chiusi.