Formazione: 1 – Luca Bardini; 2 – Guido Barbieri; 3 – Edoardo Faletti; 4 – Gabriele Cacarrone; 5 – Lorenzo Ornella; 6 – Roberto Cossu; 7 – Pedro Mastrogiacomo; 8 – Moussa Dianhito Diane; 9 – Paolo Barbieri (cap.); 10 – Marco Nicoletti; 11 – Vincenzo Cristiani.
A disposizione: 13 – Roberto Agliata; 14 – Marco Allegri (40′ st per Cacarrone); 15 – Fabio Castiello; 16 – Giacomo Serra (35′ st per Ornella); 17 – Francesco Stante (20′ st per Barbieri P.); 18 – Fabio Trombatore (25′ st per Nicoletti).
Reti: dopo un primo tempo combattuto e senza reti, la Brunetta si ritrova sotto dopo cinque minuti dall’inizio della ripresa per un pasticcio difensivo che permette a un avversario di piazzare la palla in rete a porta sguarnita. Gli uomini di Ravetti reagiscono bene allo svantaggio e, dopo dieci minuti, trovano il pareggio con Cristiani lanciato a rete da Mastrogiacomo su azione di contropiede. Poco dopo Trombatore, appena entrato, effettua una rimessa laterale che Mastrogiacomo trasforma in gol con una pregevole girata volante. Sul finire della gara Stante ribadisce in rete dopo una mischia in area di rigore.
Commento: la Brunetta sale a due vittorie in campionato cogliendo su un campo ostico tre punti alla prima trasferta del girone. La squadra si è dimostrata volitiva e grintosa quando si è trovata sotto, ma difetta ancora di cali di concentrazione grossolani che rischiano di compromettere ogni volta il risultato.
Curiosità: nella sua storia, la Brunetta non era mai stata a punteggio pieno dopo due giornate.