Real Villastellone-Brunetta Calcio 0-1

p { margin-bottom: 0.21cm; }
Ed eccola! La prima vittoria stagionale della Brunetta Calcio arriva in un tardo pomeriggio sul campo del Real Villastellone, squadra in una più alta posizione in classifica. Il mister Ravetti rivoluziona la formazione e schiera la sua squadra con un 3-4-1-2 che offre maggiore copertura alla difesa e che permette ripartenze più rapide sfruttando la velocità degli esterni. Da copione abbiamo Bardini fra i pali, i tre centrali sono Capezzera, Barbieri G. e Lavia; a correre sulle fascia destra Agliata e sulla sinistra Trombatore con in mezzo al campo la coppia formata da capitan Cortassa e Castello; Nicoletti trequartista libero di svariare sul fronte d’attacco e Petrini-Barbieri P. coppia avanzata.

Pronti via e la Brunetta passa. Da un calcio di punizione dalla trequarti battuto da Castello, Barbieri P. si avvita e di testa allunga la traiettoria del pallone sul quale Trombatore si avventa e, ancora di testa, batte il portiere in uscita. I padroni di casa sono frastornati e la Brunetta prova ad approfittarne: dalla sinistra arriva un’ottima occasione per Nicoletti che, dopo aver ricevuto da Barbieri P., spara un tiro di mezz’esterno che si spegne a fil di palo. Subito dopo, però, da un rilancio della difesa avversaria, Lavia s’infortuna scattando verso il pallone e risentendo di un affaticamento alla coscia. Al suo posto entra Faletti che si piazza a coprire il buco lasciato dal compagno. Cortassa e Castello frenano bene le iniziative avversarie e i due esterni, con il doppio compito di offendere e difendere, si disimpegnano egregiamente sulle fasce. Bardini non corre troppi rischi e, quando è chiamato in causa da un tiro dell’attaccante, devìa bene in calcio d’angolo. La partita è combattuta soprattutto a centrocampo e le occasioni latitano, il Real Villastellone prova a mantenere il pallino del gioco ma i ragazzi della Brunetta, strigliati dal mister in panchina, mantengono alta la concentrazione e interrompono sempre la trama avversaria. Così la partita scivola lentamente verso l’intervallo. Unico episodio da segnalare è un grottesco battibecco tra l’arbitro e l’assistente Roberto Cossu “beccato” mentre era al cellulare intento ad accordarsi sull’orario di lavoro.

Inizia la ripresa e la squadra di casa si riversa nella metacampo avversaria, ma la Brunetta, guidata da Barbieri G. in veste di libero, si difende con ordine e punge in contropiede. Proprio grazie a una ripartenza, Petrini si smarca sulla fascia destra e mette al centro un cross teso verso Barbieri P. che, sbilanciato, non riesce a ribadire in goal. Il Real Villastellone prova in ogni modo a spaventare la difesa avversaria, cambiando tre giocatori nei primi dieci minuti della seconda frazione. Le forze fresche si fanno sentire e in questo frangente la Brunetta rischia di subire il pari in due occasioni: prima con un tiro insidioso da fuori area che finisce a poca distanza dal palo alla destra di Bardini e poi con un tiro-cross che lo stesso portiere della Brunetta respinge in calcio d’angolo. Annusata la paura la compagine bianco-rossa reagisce e prova a colpire con un tiro di Nicoletti che, dopo essersi smarcato al limite dell’area, scarica un destro potente che impegna il portiere. Ravetti nota che la squadra è stanca e opta per alcuni cambi: entrano Molinari, Galasso e Pavia per l’esausto Barbieri P., il concreto Petrini e il combattivo Nicoletti. Il Real Villastellone non ci sta a perdere davanti al proprio pubblico e continua ad attaccare, ma la Brunetta risponde contrasto su contrasto non concedendo mai occasioni da goal. Più si avvicina il novantesimo, più la tensione aumenta e iniziano a fioccare anche i cartellini gialli. La partita, tuttavia, non si incattivisce e la Brunetta, senza troppi patemi, riesce a conquistare la tanto agognata vittoria.

Mister Ravetti può gioire e con lui tutta la squadra che, per la prima volta in questo campionato, è riuscita a mantenere la giusta determinazione per tutti i novanta e più minuti. Merito sicuramente del lavoro settimanale e del clima concentrato e silenzioso che i giocatori hanno saputo preservare anche quando erano sotto pressione dell’avversario.

4 Commenti

  1. Bravi ragazzi!!!!
    Finalmente possiamo festeggiare!!!!! Ma solo per oggi, perché da domani ricominciano gli allenamenti e non vi potete distrarre…Mantenete alta la concentrazione (come dice il nostro super cronista!).
    Una vostra tifosa segreta (che si dedica principalmente alla peperonata della domenica, assentandosi dagli spalti perché troppo appesantita, ma non nega di avere un cuore bianco-rosso! 🙂

I commenti sono chiusi.